Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- novembre 2020
- settembre 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- maggio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- dicembre 2016
Il Centro di Formazione Professionale Polivalente accompagna le famiglie nel processo di iscrizione ai suoi Corsi attraverso le seguenti fasi:
1° FASE: Osservazione
Il Centro propone un incontro di presentazione e conoscenza dell’offerta formativa a studenti frequentanti la terza classe delle scuole secondarie di I grado del territorio. I ragazzi vivono un’esperienza di laboratorio della durata di circa due ore mentre i loro genitori partecipano ad un momento di presentazione della proposta didattica ed educativa del Centro.
Per questi incontri è possibile prenotare una delle seguenti date contattando la coordinatrice dott.ssa Elena Zennari al numero telefonico 0341/362051:
• 10 NOVEMBRE dalle 14.00 alle 16.00
• 11 NOVEMBRE dalle 9.00 alle 11.00
• 24 NOVEMBRE dalle 14.00 alle 16.00
• 25 NOVEMBRE dalle 9.00 alle 11.00
2° FASE: Iscrizione
Le iscrizioni presso il nostro Centro avvengono secondo la procedura on-line comune a tutte le Scuole.
I genitori possono:
effettuare l’iscrizione direttamente da casa (registrandosi al servizio “ISCRIZIONI ON-LINE” sul sito del “MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA (Miur)”.
avvalersi del supporto delle segreterie della Scuola secondaria di I grado o del Centro di Formazione Professionale Polivalente.
Ogni anno una circolare ministeriale disciplina le iscrizioni e definisce il periodo (solitamente da metà gennaio a metà febbraio) entro il quale è possibile iscrivere il proprio figlio o figlia.
3° FASE: Formalizzazione dell’iscrizione
Dalla metà di luglio ed entro l’inizio dell’anno scolastico i genitori formalizzano l’iscrizione compilando e firmando la modulistica prevista corredandola dalla documentazione richiesta.
Tale modulistica può essere scaricata dal sito o ritirata direttamente presso lo sportello della segreteria del CFPP.
L’iscrizione deve essere consegnata in segreteria in via A. Grandi o inviata tramite mail all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@cfpplecco.it.
Si precisa che le iscrizioni ai Corsi sono ordinariamente condivise con i Servizi Sociali del Comune di residenza attraverso una valutazione congiunta in base alla quale viene definita la coerenza del percorso con le caratteristiche personali dello studente; tale condivisione è prevista dal Piano di Zona Unitario approvato dalle Assemblee di Ambito di Lecco, Bellano, Merate.
Formazione: